Noble Stone

Blocchi di cemento di vari colori impilati all'aperto sotto un cielo parzialmente nuvoloso.

NSTONE

Dove lo scarto della pietra naturale trova un nuovo significato.

Crediamo nel valore della pietra naturale — non solo nella sua bellezza, ma anche nel suo potenziale di continuare a vivere.

La nostra passione per la pietra, unita ai principi dell’economia circolare, ci porta a trasformare lo scarto in agglomerati di marmo di alta qualità. In questo modo il marmo rinasce, diventando lastre raffinate per pavimenti eleganti e rivestimenti di pregio.

Il nostro obiettivo è reinterpretare il Terrazzo alla Veneziana per gli spazi di oggi — mantenendo viva l’anima della tradizione, ma adattandola al vivere contemporaneo e alle esigenze del design moderno, sia in ambito residenziale che contract.

NOBLE STONE

Superfici moderne e decorative per ambienti interni ed esterni, che portano bellezza e carattere in case private, hotel, ristoranti, negozi, spazi commerciali, musei, edifici pubblici e ville.

Scopri le collezioni
Contattaci
Foto in bianco e nero di una ringhiera di legno che si estende verso l'orizzonte, con sfondo scuro.

NSTONE

terrazzo alla veneziana 3. 0

PRODOTTO NATURALE
La composizione dei nostri manufatti varia da circa l’85% di marmo o pietra naturale nei prodotti con legante cementizio, fino al 95% in quelli con legante in resina.

MATERIALI RICICLATI

I nostri prodotti contengono circa il 60% di materiali riciclati: utilizziamo principalmente scarti provenienti da altre linee produttive.

Gli scarti di cava — blocchi informi o inutilizzati — vengono frantumati, vagliati e setacciati per essere reintrodotti nel ciclo produttivo, in un’ottica di economia circolare.

TECNOLOGIA BREVETTATA

La produzione avviene tramite impianti industriali brevettati, nei quali le formulazioni, preventivamente testate in laboratorio, vengono dosate in mixer automatizzati e vibrocompattate sottovuoto, garantendo qualità e uniformità costante.

Tazza bianca in ceramica su un vassoio bianco con un numero 1 in nero. Il vassoio è posato su un piano in pietra di vari colori e texture.
Fotografia di fotocamera vintage in stile retrò, circondata da vari campioni di piastrelle di diversi materiali e colori, con uno sfondo di superficie in legno e una superficie liscia grigia.

ZERO EMISSIONI

I blocchi ottenuti vengono stagionati all’aria aperta per 28 giorni, trascorsi i quali iniziano le successive fasi di lavorazione.
I prodotti Nstone non vengono cotti, pertanto non utilizziamo forni ad alto consumo energetico e non generiamo emissioni di CO₂ nell’atmosfera.
L’intero processo produttivo è pensato per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare l’efficienza energetica.

EREDITÀ
Il terrazzo Nstone è un materiale duraturo e rinnovabile.
Può essere rilucidato e ripristinato più volte dopo l’installazione, garantendo una lunga vita utile che si tramanda di generazione in generazione. Un materiale vivo, pensato per evolversi nel tempo insieme agli spazi che abita.

ORIGINE LOCALE
Le nostre linee di produzione sono principalmente realizzate in Italia. La scelta di utilizzare materie prime locali ci permette di valorizzare il territorio e, al contempo, ridurre i trasporti e le relative emissioni di biossido di carbonio.